DIAA besøger Venedigs Kunst Biennale Af Eva Gericke Sørensen Den Danske Italienske Kunstforening var med til åbningen den 21. april af den danske pavillon i
Italiani? Solidali e campioni nella comunicazione, ma anche trasgressivi e irriducibili ritardatari a cura di Grazia Mirabelli Chiacchierando con Eva Ravnbøl sul suo libro “Gud
La Grande Madre Mediterranea, tra culto, storia e luoghi comuni di Silvia Ferrara Fra gli eterni stereotipi che segnano il carattere nazionale italiano, è il
Lo stereotipo della madre perfetta: retaggi del patriarcato a cura di Emma Fenu La maternità è uno dei sassi che gravano sullo zaino definito “carico
Come consegnare alle prossime generazioni un pianeta più integro e sicuro? di Grazia Mirabelli Distesa da Nord a Sud, con un’estremità nell’Europa centrale e l’altra
La gestualità degli Italiani, inconfondibile marchio di fabbrica del Bel Paese A cura di Monica Lucignano Se pensate che il pinched fingers, conosciuto anche come
DIAA – Dansk Italiensk Kunstforening sætter fokus på 3 kunstudstillinger Af Charlotte Steiner I den flotte “Vestjyllands Kunstpavillon – og Arne Haugen Sørensen Museum” i
Teatro alla Scala, innovare per includere di Benedetta Rutigliano L’istituzione milanese nota in tutto il mondo come il «Tempio della Lirica» guarda al domani con
Forstå fænomenet naturvin Af Simone Campo Naturvin har i årevis vakt heftig diskussion, især når man sammenligner naturvine med konventionelle vine, økologiske vine og biodynamiske
Social Counter
1.175 Likes