Come consegnare alle prossime generazioni un pianeta più integro e sicuro? di Grazia Mirabelli Distesa da Nord a Sud, con un’estremità nell’Europa centrale e l’altra
La gestualità degli Italiani, inconfondibile marchio di fabbrica del Bel Paese A cura di Monica Lucignano Se pensate che il pinched fingers, conosciuto anche come
Teatro alla Scala, innovare per includere di Benedetta Rutigliano L’istituzione milanese nota in tutto il mondo come il «Tempio della Lirica» guarda al domani con
Bambini, integrazione e bisogni speciali – qualche considerazione e tanto desiderio di fare rete di Elena Boriani Sono ormai un po’ di anni che vivo
Aceto Balsamico Tradizionale di Modena DOP, vanto del Made in Italy, unico e inimitabile di Davide Pedrolli L’aggettivo “balsamico” è riportato in documenti risalenti al
Lingue straniere, danesi e italiani e i motivi del contendere di Pier Paolo Caserta Al luogo comune che vuole gli italiani non particolarmente solerti nell’apprendimento
L’Arte di Brunella, fra emozione e terapia, per ricucire le ferite a cura di Grazia Mirabelli Incontro Brunella nella sua bella casa al centro di
Cafè Duse, un amore a prima vista di Grazia Mirabelli Aprirà a febbraio in centro l’elegante sala da tè caffetteria il cui nome si ispira alla
Umbria: ritrovarsi, esplorando Il cammino della pace di Benedetta Rutigliano Un itinerario naturalistico, artistico e spirituale nei luoghi di San Francesco, che inizia sotto le
Isole Svalbard, guardando al futuro dai confini del mondo Testo e foto di Luca Bracali Seicento milioni di anni fa erano situate all’altezza dell’Antartide. Oggi
Social Counter
1.175 Likes